Maggio 23, 2025

Boom delle case green: cresce la domanda di immobili a basso impatto energetico

Gli italiani sono sempre più attenti alla sostenibilità anche in ambito abitativo. Le case in classe A4, dotate di pannelli solari, infissi ad alta efficienza e sistemi domotici, registrano un aumento del 18% delle compravendite nel primo trimestre del 2025.

Questo trend è particolarmente evidente nelle grandi città come Milano, Bologna e Firenze, dove gli incentivi fiscali e le normative edilizie più stringenti spingono sia i costruttori sia gli acquirenti verso soluzioni a basso consumo energetico. Inoltre, il crescente interesse per l’efficienza energetica è motivato anche dal risparmio sulle bollette, sempre più rilevante in un contesto di costi energetici in aumento.

Non si tratta solo di nuove costruzioni: anche le ristrutturazioni green stanno vivendo un momento d’oro. Bonus edilizi e agevolazioni statali favoriscono gli interventi di riqualificazione energetica, portando alla modernizzazione di edifici esistenti con l’installazione di cappotti termici, pompe di calore e sistemi intelligenti di gestione della temperatura.

Conclusione:
Il boom delle case green non è una moda passeggera, ma una trasformazione strutturale del mercato immobiliare italiano. Sempre più cittadini scelgono abitazioni che rispettano l’ambiente e garantiscono un comfort abitativo elevato, contribuendo così a un futuro più sostenibile e responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *